I CARBOIDRATI: Quali utilizzare
- Pasta di frumento bianca e/o integrale e/o di altri cereali
- Riso bianco e/o integrale
- Pane di frumento e/o integrale e/o di segale
PRIVILEGIARE PANE, PASTA E RISO INTEGRALI
- Cereali da colazione (evitare quelli molto ricchi di zuccheri aggiunti)
- Fette biscottate bianche e/o integrali (senza grassi idrogenati)
- Gallette di riso, farro
- Fiocchi d’avena
- Wasa
- Crackers (senza grassi idrogenati)
CONSIGLI: UTILIZZO DI CEREALI GERMOGLIATI
(Es. pane di grano germogliato)
I cereali germogliano all’inizio del loro sviluppo e gli enzimi attivati nel corso della fase di germogliatura, riducono la quantità di composti definiti antinutrizionali, cioè sostanze come l’acido fitico, che legano le vitamine e i minerali, che torneranno, di conseguenza, maggiormente biodisponibili.
Le tecnologie utilizzate per la lavorazione dei cereali spesso non permettono la germogliatura.
I cereali germogliati hanno quantità maggiori dia molti dei principali nutrienti dei cereali, quali le vitamine del gruppo B (compreso acido folico), la vitamina C, la vitamina E, la vitamina D, acidi grassi omega-3, minerali, fibre e alcuni aminoacidi essenziali come la lisina.