Prendi Il Controllo Della Tua Bellezza
LE FONDAMENTA PER IL SUCCESSO NELLA PERDITA DI MASSA GRASSA: Conoscere i meccanismi che regolano la formazione del grasso in eccesso e modifica dello stile di vita.
CI VORRÀ TANTO LAVORO, MA I RISULTATI VALGONO QUESTI SACRIFICI E NE SARÀ SEMPRE VALSA LA PENA.
By Dott. Paolo Queirazza
Il tessuto adiposo non serve solo da deposito di energia di riserva, come si credeva in passato ma ha una funzione molto più complessa poiché produce ormoni e altre molecole, che influenzano il metabolismo dell’intero organismo.
Proprio per questa sua complessità, oggi viene definito anche organo adiposo.
Il tessuto adiposo si accumula in eccesso sotto la pelle (grasso sottocutaneo) e attorno agli organi (grasso viscerale) per la troppa sedentarietà e per l’introduzione di un eccesso di cibo.
Generalmente, per ogni pasto che consumiamo le calorie in più di quelle che il nostro organismo può utilizzare immediatamente, così i nutrienti in eccesso, vengono spostate in tessuti specializzati per immagazzinare le calorie, in modo da poter essere utilizzate successivamente.
Per questo i trigliceridi vengono stoccati nella cellule del tessuto adiposo (adipociti) in una struttura chiamata vacuolo, che è fondamentalmente un grande contenitore, paragonabile a una grande goccia, che diventa una riserva di energia.
Quando introduciamo troppe calorie si verificherà un eccessivo apporto di trigliceridi agli adipociti, che aumenteranno di dimensioni, più rapidamente che di numero.
Le cellule di grasso che diventano troppo grandi vengono chiamate "ipertrofiche" e trasmettono segnali che il corpo è in uno stato tossico per la salute.
Ma esiste anche un altro problema correlato ad un aumento nel numero degli adipociti (iperplasia).
Fino a pochi anni fa si riteneva erroneamente che l’aumento nel numero degli adipociti avvenisse soltanto nell'infanzia oggi invece siamo a conoscenza che questo può manifestarsi anche negli adulti.
Questo si verifica perché il tessuto adiposo è ricco di cellule staminali, che se stimolate, come ad esempio un aumento di volume esagerato degli adipociti a causa di un eccesso di introito calorico, cominciano a moltiplicarsi e una volta formate, queste nuove cellule adipose, rimarranno per sempre e a loro volta potranno aumentare o diminuire di volume ma non di numero.
By Dott. Paolo Queirazza
Medicina e Chirurgia Estetica - Genova